
CHI É?
Burroni nasce a Siena nel 1952.
Interessanti critiche alle sue opere sono apparse già negli anni ’70,
sulle più famose riviste specializzate, in cui unanime è il riconoscimento
della coerenza e dell’impegno che caratterizzano l’artista.
Bibliofilo, collezionista e critico d’arte, ha vissuto a New York, Parigi e Londra.
Il suo percorso di vita lo porta sempre più ad avvicinarsi all’architettura,
che è da sempre il contenitore di tutte le arti, intraprendendo una lunga
e proficua carriera di interior designer. Numerosi sono i riconoscimenti,
le pubblicazioni e le interviste in Italia e all’estero.

LE INTERVISTE

HANNO SCRITTO DI LUI
Andrea Burroni, collezionista, prima ancora che architetto e designer, amante della cultura e per questo capace di veicolare espressioni artistiche dialogando con qualsiasi periodo storico, è un alchimista culturale, sempre attento alle novità, ma con un occhio rivolto anche alla grande tradizione, poiché senza memoria perderemmo la nostra identità.
Pronto ad accettare nuove sfide, riesce a destreggiarsi in diversi ambiti e progetti, comprendendo le esigenze del cliente, che diviene un vero e proprio amico, coinvolto in tutte le fasi di realizzazione: Burroni condivide esperienze,
è aperto al confronto ed ama la ricerca. Dotato di una passione smisurata
per il suo lavoro, è vulcanico e meticoloso al contempo nel documentarsi
e nel presentare le sue proposte.